Cultura della Memoria

Anno scolastico 2023/2024

Il progetto “Cultura della Memoria” è finalizzato ad educare alla Memoria, alla tolleranza e al rispetto dell’Altro.

Presentazione

Data

dal 15 Settembre 2013 al 30 Giugno 2033

Obiettivi

Il progetto “Cultura della Memoria” è finalizzato ad educare alla Memoria, alla tolleranza e al rispetto dell’Altro, nonché al rispetto delle tradizioni culturali e religiose dei Popoli attraverso la conoscenza della Storia della Shoah e le vicende della 2° guerra mondiale, il percorso di vita di alcuni testimoni del lager (Anna Frank, Primo Levi, Elisa Springer, Lia Levi, ….), la conoscenza dei luoghi della Memoria (la Casa Rossa di Alberobello, il Museo della Memoria di S. Maria al Bagno-Nardò, il Museo Storico della Liberazione in via Tasso a Roma, Auschwitz-Birkenau), il dramma delle foibe, le nuove forme di razzismo ed esclusione sociale.
L’intento è quello di formare una coscienza responsabile e consapevole degli eventi che hanno portato alla nascita di un’Europa più matura e di un nuovo concetto di cittadinanza e di legalità, dunque la formazione di una cittadinanza responsabile.