Osservatorio astronomico

Anno scolastico 2023/2024

l nostro Liceo, a partire dall’a.s. 2011/2012, si è dotato di un osservatorio astronomico didattico con un telescopio mod. Vixen VMC 200 LX.

Presentazione

Data

dal 10 Settembre 2011 al 30 Giugno 2033

Obiettivi

Il nostro Liceo, a partire dall’a.s. 2011/2012, si è dotato di un osservatorio astronomico didattico con un telescopio mod. Vixen VMC 200 LX allestito nella vecchia sede di Via Bruno. A seguito del trasferimento nei nuovi locali scolastici, siti in corso Umberto 106/b, si è reso necessario effettuare un nuovo riallestimento dell’osservatorio, ancora in atto data la complessità dell’operazione. Ciò nonostante è attualmente possibile  effettuare di sera semplici osservazioni del cielo, in particolar modo scrutare la Luna, della quale sono state scattate delle splendide foto, e, quando le posizioni astrali lo permettono, inquadrare Giove o Saturno. Il dì si possono osservare le macchie solari, grazie ad un filtro solare.

Ci auguriamo quanto prima di poter essere in grado di riaprire, in occasione dell’orientamento, le sessioni serali per le terze classi delle scuole medie. Questi incontri si sono rivelati molto interessanti e hanno previsto il coinvolgimento di allievi dell’indirizzo classico e scientifico nella preparazione degli ospiti alla serata, spiegando loro cosa offre l’osservazione della volta celeste. I primi raccontano la storia  mitologica legata alle costellazioni,  i secondi illustrano le caratteristiche della Luna, del Sole e dei pianeti del sistema solare, integrandosi in maniera eccellente. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla passione ed alla tenacia del nostro tecnico di laboratorio, il sig. Angelo Barnaba, che è riuscito a rendere fruibile il telescopio.